Episodio grave ed indegno di un paese civile: accertare subito eventuali responsabilità

Approda al Parlamento Europeo il caso, sollevato dalla trasmissione televisiva “Chi l’ha Visto”, del bambino di 10 anni prelevato con la forza dalla Polizia in una scuola di Cittadella (Padova).

A portare la questione all’attenzione di Bruxelles è l’Europarlamentare veneta della Lega Nord Mara Bizzotto che, con un’interrogazione alla Commissione Europea, invita l’esecutivo comunitario a “verificare se le modalità di esecuzione della sentenza del Tribunale da parte delle forze dell’ordine abbiano violato i diritti dei minori tutelati a livello internazionale ed europeo”.

“Abbiamo assistito a scene gravi ed indegne di un Paese civile: un bambino inerme di soli 10 anni non può in nessun modo essere trattato con la violenza e la brutalità usate dalle forze dell’ordine – aggiunge la Bizzotto – Lo Stato non può garantire i diritti dei bambini soltanto a parole o lavarsi la coscienza mettendoli nero su bianco nelle proprie leggi, ma deve assicurarsi che questi diritti vengano rispettati anche e soprattutto nelle azioni quotidiane dei propri funzionari”.

“Chiunque abbia assistito alle terribili sequenze trasmesse da “Chi l’ha Visto”, che ha il merito di aver sollevato questa vicenda, non può che aver provato un moto di sdegno e d’indignazione” – continua l’on. Bizzotto

“Per questo motivo è necessario che tutte le autorità preposte facciano al più presto chiarezza e accertino eventuali responsabilità di chi ha ecceduto in prepotenza – conclude Mara Bizzotto – Episodi come quello di Cittadella non possono e non devono più ripetersi, e non ci sono scuse che tengano: niente e nessuno legittima l’uso della forza nei confronti dei bambini”.

Condividi sui social

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

Iscriviti alla nostra newsletter