Bizzotto (Lega): vino senza alcol, da UE assurdo attacco al patrimonio vitivinicolo italiano. Lega darà battaglia per difendere Made in Italy

“Dopo gli insetti nel piatto, il vino senz’alcol in tavola? Dall’Ue, giorno dopo giorno, assistiamoad un costante e scandaloso attacco al Made in Italy e alle nostre eccellenze. Condividiamo la preoccupazione espressa dalle associazioni di categoria e dai produttori italiani di vino, nei confronti dell’assurda proposta di allungare il vino con l’acqua e di altre pericolose derive promosse da Bruxelles, come le etichette allarmistiche sulle bottiglie di vino per scoraggiarne il consumo: questa non è promozione della salute, ma un vero e proprio attacco contro il Made in Italy e una svendita di un patrimonio di eccellenza.

Da sempre la Lega, nell’ambito del negoziato sulla PAC e per il regolamento OCM, ha manifestato la propria contrarietà alla definizione dei vini dealcolati, che non sono vini ma bevande che qualcuno vorrebbe surrettiziamente spacciare come vini: su questa partita noi continueremo a dare battaglia e non arretreremo di un millimetro per difendere le ragioni dei produttori italiani. Anziché inseguire assurde mode e inventarsi finti vini, l’Ue inizi a tutelare il patrimonio vitivinicolo italiano che rappresenta un’eccellenza a livello europeo e mondiale che è costantemente sotto attacco”.

Così in una nota Mara Bizzotto, europarlamentare della Lega, componente della commissione Agricoltura e relatrice ombra del regolamento OCM.

Condividi sui social

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

Iscriviti alla nostra newsletter