La Commissione europea ha intenzione di cancellare il patto di stabilità?
Il 19 settembre i commissari Valdis Dombrovskis e Paolo Gentiloni hanno inviato agli Stati membri una lettera per guidarli nella redazione delle leggi di bilancio
Il 19 settembre i commissari Valdis Dombrovskis e Paolo Gentiloni hanno inviato agli Stati membri una lettera per guidarli nella redazione delle leggi di bilancio
Dai dati del ministero dell’Interno italiano risulta che, dal 2017 al 2019, sono sbarcati in Italia 154 210 immigrati clandestini. Mentre continuano gli arrivi illegali,
La presidente Von Der Leyen, all’inizio del suo mandato alla guida della Commissione europea, ha inserito la promozione e la difesa dello stile di vita
Silvia Romano, già ostaggio del gruppo terrorista islamico Al Shabaab e convertitasi all’Islam, è stata selezionata per partecipare al progetto “YES – Youth Empowerment Support
L’Istituto di virologia di Wuhan, il più importante centro di virologia della Cina situato nell’epicentro dell’epidemia COVID-19, ha beneficiato anche di finanziamenti europei. In particolare,
Recentemente le organizzazioni dei produttori italiani hanno lanciato l’allarme sugli effetti dell’Accordo UE-Mercosur circa la concorrenza sleale verso l’agroalimentare italiano ed europeo. Annualmente i Paesi
A tre anni dall’introduzione dell’Accordo CETA UE-Canada, i dati Istat dei primi semestri 2019 e 2020 mostrano il raddoppio delle importazioni di agroalimentare canadese in
Il 1° ottobre Coldiretti ha lanciato l’allarme sui rischi per l’export agroalimentare “Made in Italy” a causa dell’uscita del Regno Unito dall’UE. I produttori italiani
Una recente relazione congiunta dell’Organizzazione europea per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) e dell’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) ha illustrato